Controllano un cantiere edile in una struttura ricettiva di Monte Argentario e scoprono un terreno agricolo, a ridosso del bosco, usato come discarica abusiva.
I Carabinieri Forestali di Orbetello hanno sequestrato un’area di circa 9.000 metri quadrati in stato di degrado a causa dello stoccaggio di rifiuti provenienti da lavorazioni edili, terre e rocce da scavo, rifiuti urbani, plastica ed elettrodomestici, oltre a rifiuti pericolosi come batterie e veicoli dismessi.
Sono stati individuati anche luoghi deputati all’incenerimento dei rifiuti, attività rischiosa per la salute umana.
I militari hanno identificato l’impresa responsabile e denunciato l’amministratore delegato e l’esecutore materiale della condotta.
Maggiori informazioni nelle prossime edizioni del tg
I Carabinieri Forestali di Orbetello hanno sequestrato un’area di circa 9.000 metri quadrati in stato di degrado a causa dello stoccaggio di rifiuti provenienti da lavorazioni edili, terre e rocce da scavo, rifiuti urbani, plastica ed elettrodomestici, oltre a rifiuti pericolosi come batterie e veicoli dismessi.
Sono stati individuati anche luoghi deputati all’incenerimento dei rifiuti, attività rischiosa per la salute umana.
I militari hanno identificato l’impresa responsabile e denunciato l’amministratore delegato e l’esecutore materiale della condotta.
Maggiori informazioni nelle prossime edizioni del tg